Ente Parco Regionale dell'Olivo di VenafroEnte Parco Regionale dell'Olivo di Venafro

Venolea

CBO
Venolea
  • HOME
  • ENTE PARCO
    • L'Ente
    • La sede
    • Amministrazione trasparente
    • Albo online
    • Fatturazione elettronica
    • AVCP
  • ATTIVITÀ
    • Progetti
    • Progetto Interreg Cross Border Olive
    • Gal Molise Rurale
    • Marchio Terre degli Olivi di Orazio
    • Archivio attività
  • L'ULIVO DI VENAFRO
    • Storia
    • Olivi secolari a Venafro
    • Primati e curiosità
    • Olivo e cultivar
    • Ambiente
    • L'Olio d'oliva nell'antichità
    • WWII
  • VISITA IL PARCO
    • Percorsi
    • Punti d'interesse
    • Dintorni
    • Ospitalità
    • Visite e Olio di Venafro
  • EVENTI
    • Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
    • Venolea
    • La Passione
    • Altri eventi
    • Attività didattiche
    • Merenda nell'oliveta
  • CONTATTI

Percorsi

- Mostra Paesaggio rurale storico


- Ingresso Cattedrale


- Ingresso Centro storico


- Le Noci e Ville rustiche romane


- Percorsi per le scuole di Primo grado

  • L'ente
  • Visita il parco
  • La sede
  • Attività
  • Privacy
  • Note legali
  • Area riservata

Ente Parco Regionale Dell'Olivo di Venafro

Palazzina Liberty - 86079 Venafro (IS)

 Cell. 3388618979

info@pec.parcodellolivodivenafro.eu    info@parcodellolivodivenafro.eu

SEGUICI SU:

 

Logo Regione Molise  Regione Molise
logo venafro  Comune di Venafro
citta dell olio

Città dell'Olio

logovisitmolise VisitMolise.eu

 

In questo sito utilizziamo i cookie per fini statistici, senza immagazzinare informazioni personali. Continuando la navigazione si accetta l'utilizzo dei cookie. Cosa sono i Cookies?
© 2023 Ente Parco Regionale dell'Olivo di Venafro. All Rights Reserved.
  • HOME
  • ENTE PARCO
    • L'Ente
    • La sede
    • Amministrazione trasparente
    • Albo online
    • Fatturazione elettronica
    • AVCP
  • ATTIVITÀ
    • Progetti
    • Progetto Interreg Cross Border Olive
    • Gal Molise Rurale
    • Marchio Terre degli Olivi di Orazio
    • Archivio attività
  • L'ULIVO DI VENAFRO
    • Storia
    • Olivi secolari a Venafro
    • Primati e curiosità
    • Olivo e cultivar
    • Ambiente
    • L'Olio d'oliva nell'antichità
    • WWII
  • VISITA IL PARCO
    • Percorsi
    • Punti d'interesse
    • Dintorni
    • Ospitalità
    • Visite e Olio di Venafro
  • EVENTI
    • Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
    • Venolea
    • La Passione
    • Altri eventi
    • Attività didattiche
    • Merenda nell'oliveta
  • CONTATTI